• Dottor Giuseppe Checcucci
  • Dove riceve
  • Patologie trattate
  • Chirurgia della Mano
  • Chirurgia della Spalla
  • Convenzioni
  • Team Symcro
  • Pubblicazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Menu
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Dottor Giuseppe Checcucci

Specialista in Chirurgia della Mano e della Spalla

Header Right

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • Youtube
La lussazione della spalla è una fuoriuscita completa della spalla dalla sua sede naturale a seguito di sintomi di instabilità.

Lussazione della spalla

La lussazione della spalla è una fuoriuscita completa della spalla dalla sua sede naturale a seguito di sintomi di instabilità.

La lussazione della spalla è una fuoriuscita completa della spalla dalla sua sede naturale a seguito di sintomi di instabilità. ll dottor Giuseppe Checcucci è specializzato nel trattamento ambulatoriale e chirurgico della lussazione di spalla e riceve a Firenze, Figline Arezzo ed Empoli. Opera a Firenze e Montecatini.La lussazione della spalla è una fuoriuscita completa della spalla dalla sua sede naturale a seguito di sintomi di instabilità. ll dottor Giuseppe Checcucci è specializzato nel trattamento ambulatoriale e chirurgico della lussazione di spalla. Riceve a Firenze, Pistoia, Siena, Pisa e Roma. Effettua interventi di chirurgia a Firenze, Bologna, Rapallo (GE) e Empoli.

La lussazione della spalla è una fuoriuscita completa della spalla dalla sua sede naturale. Per arrivare a ciò devono essersi presentati, in precedenza, sintomi di instabilità della spalla che non sono stati adeguatamente trattati.

Che cosa si intende per instabilità della spalla?

L’instabilità della spalla è una affezione determinata dalla lesione – o stiramento – di legamenti e della capsula articolare. Tale affezione può essere causata da traumi precedenti, da movimenti ripetuti o da attività sportive.

I sintomi dell’instabilità della spalla sono: la sensazione che essa fuoriesca (sub-lussazione) dalla sua sede naturale, la presenza di un dolore intenso nella sua parte anteriore ed il movimento a scatto della stessa

A quali rischi si va incontro con una lussazione della spalla?

La Lussazione della spalla può causare uno stiramento – o lacerazione – della capsula, la flattura della scapola (glena), la lesione del labbro glenoideo (lesione cartilaginea), la lesione della cuffia dei rotatori (lesione tendinea).

Come si diagnostica la lesione della spalla e quali tipi di trattamento sono necessari per curarla?

Per effettuare una corretta diagnosi è necessario ricorrere ad una valutazione della stabilità attraverso tests specifici, ad un controllo radiologico e ad una Risonanza Magnetica Nucleare con mezzo di contraso.

In base ai riultati degli esami i trattamenti, per ottenere una spalla stabile e forte, possono essere non chirurgici o chirurgici.

In casi di trattamento non chirurgico viene effettuato un rinforzo muscolare per stabilizzare la spalla ed evitare quindi delle recidive. Generalmente viene consigliato nei casi isolati di lussazione di spalla.

Il trattamento chirurgico è indispensabile in caso di recidive frequenti o richiesta funzionale elevata (sportivi, lavoratori manuali, ect), nonché in presenza di sintomatologia dolorosa.

Affidati al dottor Giuseppe Checcucci per il trattamento della lussazione della spalla.

Il dottor Giuseppe Checcucci è specializzato nel trattamento della lussazione della spalla.

Il dottor Checcucci riceve nei suoi studi di Firenze, Pistoia, Pisa, Siena e Roma. Gli interventi chirurgici, qualora necessari, possono essere effettuati in forma privata (anche in convenzione con i principali fondi salute e le principali assicurazioni) a Firenze (Casa di Cura Villa Donatello), Rapallo (GE, ICLAS Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità), Empoli (FI, Casa di cura Leonardo) e Roma (Casa di cura Ars Medica). Presso le cliniche di Empoli e Rapallo è possibile sottoporsi ad interventi chirurgici in convenzione con il SSN, ovvero con tariffa a carico della ASL.

Per prenotare un appuntamento chiamare il numero 3409348620 oppure inviare una mail a contatti@drcheccucci.it. Cliccando qui è possibile inviarci un messaggio whatsapp

In alternativa è possibile utilizzare il modulo sottostante.

Modulo per la prenotazione on line


La storia di Luigi. “Adesso sono abile, attivo, posso fare qualsiasi cosa!”

“Adesso sono abile, attivo, posso fare qualsiasi cosa! Finalmente con il Dottor Checcucci sono tornato a vivere la mia vita! “ Oggi vi vogliamo raccontare la storia di Luigi, una storia che ha causato molto dolore a questo insegnante di Yoga tornato a rivivere dopo l’intervento alla spalla. Luigi è uno sportivo da sempre, molto attivo e dinamico, qualche anno fa, durante un allenamento di Aikido la spalla esce dalla sua sede regolare per la prima volta. Da questo momento la vita di Luigi cambia perché la lussazione della spalla e il forte dolore diventano una costante. I disagi non sono solo fisici, Luigi è un insegnante di Yoga e per lui avere un corpo sano e armonico è fondamentale anche per il suo lavoro; le preoccupazioni per il futuro sono sempre maggiori. Dopo aver visitato molti specialisti e aver avuto diversi suggerimenti, una fisioterapista parla a Luigi del Dr. Checcucci. Già dalla prima visita il paziente si sente accolto, ascoltato e preso in cura dal medico che suggerisce di intervenire chirurgicamente, viste le frequenti recidive del paziente. L’intervento è svolto in artroscopia, cioè senza grandi incisioni alla spalla. Si effettua con anestesia locale e ha dei tempi di recupero di circa 7 giorni.

Footer

Prenota un appuntamento

Per prenotare una visita con il Dottor Giuseppe Checcucci:

Tel: 3409348620
E-Mail: contatti@drcheccucci.it.

Rimani aggiornato

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail per ricevere notizie ed aggiornamenti dal Dottor Giuseppe Checcucci

  • Dottor Giuseppe Checcucci
  • Dove riceve
  • Patologie trattate
  • Chirurgia della Mano
  • Chirurgia della Spalla
  • Convenzioni
  • Team Symcro
  • Pubblicazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
Dottor Giuseppe Checcucci +39 340 3409348620 E-mail: contatti@drcheccucci.it | P.IVA 05915020480 Codice Fiscale CHCGPP67E08D612L | Informativa sulla Privacy | Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok